
12 – 22 Maggio 2025
12 Maggio 2025 – Lunedì:Vasto-Roma (FCO)–Abu Dhabi-Tokyo
Partenza da Vasto con bus e arrivo all’aeroporto di Roma – Fiumicino; formalità d’imbarco e partenza per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
13 Maggio 2025 – Martedì: Tokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo e trasferimento in hotel con l’assistente in italiano. Sistemazione nelle camere. Tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
14 Maggio 2025 – Mercoledì:Tokyo
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Tokyo con la guida parlanet italiano e bus privato: tempio Mejii, dedicato agli spiriti divinizzati dell’Imperatore Mejii e della consorte, l’imperatrice Shoken; si prosegue verso i quartieri di harajuku e via Omotesando; Palazzo del Governo Metropolitano situato a Shijuku con i suoi ponti di osservazione che offrono una vista panoramica su Tokyo e oltre (in caso di condizioni meteorologiche favorevoli, dagli osservatori si possono ammirare i monumenti come Monte Fuji, la Tokyo Skytree, la Tokyo Tower, il Santuario Meiji e il Tokyo Dome). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
15 Maggio 2025 – Giovedì: Tokyo-Takayama-Hirayu Onsen
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza per Takayama (via Nogoya). Arrivo e visita a piedi di Takayama: lungo la caratteristica area “Kami-sannomachi”; il museo Takayama Jinya che è un edifizio storico affascinante e un importante punto di riferimento culturale; il mercato locale e del museo di Yatai Kaikan con i suoi elaborati carri allegorici del festival di Takayama; le porte di questo museo restano aperte tutto l’anno per permettere ai viaggiatori di ammirare quelle che vengono considerate delle vere e proprie opere d’arte. Proseguimento verso Hirayu Onsen (1 ora circa). Sistemazione in ryokan in serata. Cena e pernottamento.
NB: Prevedere un bagaglio a mano con il necessario per n° 2 pernottamenti, il bagaglio principale (1 bagaglio per persona) viaggia separatamente fino a Kyoto
16 Maggio 2025 – Venerdì: Takayama-Shirakawa-go-Kanazawa
Dopo la prima colazione, partenza in bus privato per Kanazawa, con una sosta nell’antico villaggio di Shirakawa-go che è nascosto nelle profondità delle montagne. Sosta al quartiere Ogimachi per osservare le case dei tipici tetti di paglia dalla forte inclinazione, la cui struttura, adatta alle abbondanti nevicate invernali,ricorda delle mani congiunte in preghiera. Proseguimento per Kanazawa, arrivo e visita del quartiere di Higashi Chaya dove si trovano le tipiche sale da tè gestite da “Geisha” ed il quartiere dei samurai Nagamachi, dove abitavano le antiche famiglie di samurai con visita della residenza della famiglia Nomura. Ingresso giardino Kenrokuen. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
17 Maggio 2025 – Sabato: Kanazawa-Kyoto
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione e partenza per Kyoto (treno). Arrivo e visita con la guida e bus privato del castello Nijo che è forse la rappresentazione più estrema del potere che lo shogun o i signori della guerra esercitavano sull’imperatore durante il periodo Edo; per la sua importanza storica, la sua maestosità, la città, lo status di Patrimonio dell’Umanità UNESCO è uno dei castelli più famosi del Giappone. Si prosegue con la visita del tempio Kiyamizu, da cui si può ammirare la vista sull’intera città di Kyoto ed il tradizionale quartiere del Gion; dove poter ancora ammirare le Geisha e le apprendiste Maiko. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
18 Maggio 2025 – Domenica: Kyoto-Arashyama-Kyoto
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e giornata dedicata alla visita della città in bus privato: il Padiglione d’Oro Kinkakuji, un tempio Zen a nord di Kyoto rivestito con foglie d’oro, circondato da un paradisiaco giardino dove si erige una miniatura del Buddha Amoida ed il tempio Ryoanji appartenente alla setta Zen Rinzai, con il suo famoso Giardino di Pietra, composto da 15 magistrali pietre, poste in un modo tale da non poter essere viste tutte assieme, in un piano di ghiaia candida, “pettinata”. Si prosegue verso il sobborgo di Kyoto, Arashiyama attira molti viaggiatori per il suo bosco di bambù di fama mondiale e per il suo bellissimo paesaggio che muta insieme alle stagioni. Passeggiata lungo il sentiero immerso nella meravigliosa foresta di bambù; visita del tempio di Tenryu-ji che rappresenta il cuore della scuola Rinzai Zen. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
19 Maggio 2025 – Lunedì: Kyoto-Nara-Fushimi-Kyoto
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza in bus privato per la visita di Fushimi Inari con i suoi inconfondibili torii rossi, uno dei siti culturali e spirituali più potenti di Kyoto. Si prosegue verso il parco di Nara, cuore politico e religioso dell’antico Giappone. Visita ed ingresso nel meraviglioso parco, noto per ospitare amichevoli cervi, un tempo ritenuti animali sacri. Ingresso al tempio Todaiji, famoso per ospitare la statua di Buddha in bronzo più grande del mondo. Rientro in hotel cena libera e pernottamento
20 Maggio 2025 – Martedì: Kyoto-Osaka
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per Osaka. Ingresso all’EXPO. Rientro in hotel. Pernottamento.
21 Maggio 2025 – Mercoledì: Osaka – Abu Dhabi – Roma (FCO)
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto. Check out ore 10:00. partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
22 Maggio 2025 – Giovedì: Roma (FCO)-Vasto
Arrivo a Fiumicino, ritiro bagagli e partenza con bus per il rientro a Vasto.
Quota per persona in camera doppia – minimo 15 partecipanti – € 3.900,00
SCONTO SOCIO CRAL € 3.875,00
Supplemento singola € 630,00 per tutto il periodo
Prenotazioni a partire dalla pubblicazione del programma, fino ad esaurimento posti, ed entro e non oltre il 30 Gennaio 2025 Saldo entro il 20 Aprile 2025 Acconto da versare all’atto dell’iscrizione € 1500,00 per persona.
La quota comprende
- Volo di linea Italia/Tokyo e Osaka-Italia in classe economica;
- Tasse aeroportuali;
- n° 8 notti con la prima colazione in hotel 3*;
- n° 1 cena tradizionale in hotel, bevande escluse;
- Trasferimenti privati aeroporto/hotel/aeroporto con assistente italiano e bus privato;
- Trasferimento del bagaglio dall’hotel di Tokyo a quello di Kyoto (1 bagaglio per persona)
- Treni Shinkansen & Express in II classe: Tokyo/Nagoya/Takayama; Kanazawa/Kyoto
- Trasferimento in bus privato Takayama/Shirakawago/Kanazawa;
- Visite con bus privato con guida in italiano come da programma;
- Mezzi pubblici come metro, taxi per brevi tragitti;
- Ingressi nei siti indicati come da programma;
- Auricolari per tutta la durata del tour;
- Garanzia blocco prezzo (contro il rischio di adeguamento valutario dovuto alle oscillazioni del cambio euro/yen)
- Polizza medico/bagaglio.
La quota non comprende
- Bus Vasto-Fiumicino A/R (quota da dividere in base al numero dei partecipanti);
- Assicurazione annullamento viaggio € 157,00 per persona in camera doppia; € 170,00 per persona in camera singola.
- Facchinaggio;
- Pasti e Bevande non menzionati;
- Mance a guide e autisti (€ 60 per persona);
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.
N.B:
- I pasti serviti sono tipici del posto, come da cultura locale;
- Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili con quelle italiane;
- In alcuni alberghi non esistono vere triple, si tratta di doppie + letto pieghevole o sofà bed (sconsigliato per tre adulti)
- L’orario del check è dalle 15:00, l’orario del check out fino alle 12:00
- Il viaggio sarà garantito con un minimo di 15 partecipanti
- E’ necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Il programma di viaggio, così come l’ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.
Potrebbe altresì accadere che edifici e monumenti la cui visita è prevista dall’itinerario risultino inaccessibili, del tutto o parzialmente, senza preavviso, a causa di improvvise chiusure per manutenzione o per impegni ufficiali imposti dalle autorità locali. Poiché non sempre tali impedimenti vengono comunicati in modo tempestivo , può risultare difficile avvisare i clienti e provvedere ad attività alternative. Nello sfortunato evento si verifichino tali inconvenienti in corso di viaggio, sarà nostra premura fare in modo che le visite perse, compatibilmente con l’itinerario, possano essere recuperate in un secondo momento o sostituite da attività alternative nei limiti del possibile.
Operativo voli:
12/05/25 EY 086 FCO 11:00 – AUH 19:05
12/05/25 EY 800 AUH 21:55 – NRT 13:00 del 13 maggio
21/05/25 EY 815 KIX 17:40 – AUH 23:55
22/05/25 EY 085 AUH 02:25 – FCO 06:35
INFORMAZIONI :
FUSO ORARIO: + 7
MONETA: YEN (JPY) € 1 = 162,62 JPY ;
1JPY = 0,0061 € (gennaio 2025) banconote: 1.000 – 5.000 – 10.000 YEN
monete da: 1 – 10 – 50 – 100 – 500 YEN. Il cambio può essere effettuato in banca o negli uffici di cambio ed è necessario presentare il passaporto. Quasi tutti i bancomat giapponesi non accettano carte di credito straniere. Si consiglia di informarsi presso la propria banca prima di partire.
TELEFONIA:
PREFISSO PER L’ITALIA +39
PREFISSO DALL’ITALIA +81
CORRENTE ELETTRICA: 100 V; 50/60 Hz; prese di tipo A con due uscite parallele di tipo lamellare sottili (stesso tipo di presa utilizzata nelle Stati Uniti); si consiglia un adattatore universale e per i dispositivi che non supportano la corrente a 100 V si consiglia un trasformatore o convertitore.
Piazza del Popolo, 14–Vasto (Ch) 66054 – P.I. 02094160690–R.E.A. N°151715
Tel. +39 0873 379035 Fax. +39 0873 380445 Cell. 339 4551889
Sito web: www.histoniumviaggi.it e-mail: info@histoniumviaggi.it